Il complesso normativo costituito dalla Legge 6 novembre 2012, n. 190 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione) e dai successivi decreti attuativi, ha introdotto nel nostro ordinamento una serie di misure preventive e repressive del fenomeno corruttivo e di promozione della trasparenza amministrativa, operando nella direzione più volte sollecitata dagli organismi internazionali di cui l’Italia fa parte.
La questione dell’applicabilità della suddetta normativa anticorruzione agli ordini e ai collegi professionali, caratterizzata a lungo da notevoli controversie interpretative, è stata oggetto della recente delibera 21 ottobre 2014 n. 145/2014 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in base la quale ha disposto che gli Ordini professionali, anche di livello territoriale, avendo la natura giuridica di enti pubblici non economici, sono destinatari della normativa in materia di prevenzione della corruzione di cui alla Legge n. 190/2012 e conseguenti decreti delegati1.
Al riguardo vedasi anche la Circolare n. 64 del 20 novembre 2014 del Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF).
Per l’elaborazione del presente Piano sono stati coinvolti i Consiglieri dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Trento, in particolare mediante il confronto attraverso canali informatici e telematici sulle informazioni aventi ad oggetto l’applicazione della normativa sulla prevenzione della corruzione e la trasparenza, la discussione e conseguente adozione da parte del Consiglio dell’Ordine.
In quanto prima applicazione della legge 190/2012, il presente piano resta comunque aperto a proposte e contributi migliorativi, anche esterni, che potranno essere presi in considerazione ed introdotti già nella fase di approvazione del prossimo aggiornamento entro il 31 gennaio 2015 e successivamente in base al costante monitoraggio del piano stesso.
Il presente piano sarà pubblicato sul sito internet istituzionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Trento.
Leave A Comment