Le attività formative vanno scelte all’interno del catalogo nazionale; almeno 1 CFP nel triennio dovrà essere di natura METAPROFESSIONALE, riguardare argomenti inerenti l’ordinamento professionale, la deontologia, la previdenza, la fiscalità, la tutela dei dati personali, la tutele della salute e della sicurezza degli studi professionali, l’infomation tecnology e l’organizzazione dello studio professionale.
L’iscritto può chiedere al Consiglio dell’Ordine territoriale il riconoscimento di attività diverse da quelle definite all’art. 3 del Regolamento (http://www.conaf.it/sites/default/files/Regolamento%20CONAF%203-2013_Regolamento%20per%20la%20formazione%20professionale%20continua_0.pdf), nella misura massima di 2 CFP nel triennio.
Oltre alle attività formative presenti nel Catalogo Nazionale della formazione, l’iscritto può chiedere l’accreditamento di altre attività visibili nell’art. 13 tabella 1 del Regolamento
Leave A Comment