Articolo 3
Indipendenza ed obiettività
L’iscritto all’Albo affida la sua reputazione alla propria coscienza, obiettività, competenza ed etica professionale, egli non può, in ogni caso, rinunciare alla sua libertà ed indipendenza professionale. Non fa discriminazione di religione, razza, nazionalità, ideologia politica, sesso e classe sociale.
Articolo 4
Integrità e riservatezza
Il comportamento dell’iscritto all’Albo deve essere consono alla dignità e al decoro professionale anche al di fuori dell’esercizio della professione. Egli deve adempiere agli obblighi assunti nei confronti di terzi, per non compromettere la fiducia nei confronti di chi esercita la professione.
L’iscritto all’Albo,oltre a rispettare il segreto professionale, mantiene un atteggiamento di riserbo sulle notizie apprese nell’esercizio della professione anche se queste riguardano la sfera personale del cliente o di coloro che sono a lui legati da vincoli familiari ed economici.
Articolo 5
Aggiornamento professionale
L’iscritto all’Albo ha il dovere del continuo aggiornamento professionale, al fine di garantire un elevato livello qualitativo alla propria attività.
Articolo 6
Assicurazione rischi professionali
L’iscritto all’Albo deve porsi nelle condizioni di poter risarcire gli eventuali danni causati nell’esercizio della professione anche mediante una adeguata copertura assicurativa.
Leave A Comment