Codice deontologico

SEZIONE VIII – DISPOSIZIONI FINALI

By |2019-03-20T16:02:13+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 28 Validità ed entrata in vigore Le presenti norme sono comuni a tutti i professionisti iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, sia nella sezione A che nella sezione B, i quali devono rispettarle e farle rispettare. La loro inosservanza costituisce infrazione disciplinare ed attiva la funzione di magistratura dell’Ordine Professionale a tutela

SEZIONE VII – SANZIONI DISCIPLINARI

By |2019-03-20T16:01:39+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 26 Applicazione delle norme Le presenti norme deontologiche definiscono gli “abusi” e le “mancanze nell’esercizio della professione” ed individuano i “fatti lesivi della dignità o del decoro professionale” richiamati all’art. 37 della L. 7 gennaio 1976 n. 3 e pertanto l’inosservanza delle stesse comporta, ai sensi del medesimo Articolo, l’erogazione delle sanzioni disciplinari previste

SEZIONE VI – ALTRI RAPPORTI

By |2019-03-20T16:00:04+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 20 Rapporti con i collaboratori e i dipendenti L’iscritto all’Albo deve improntare i rapporti con i propri collaboratori e dipendenti sul reciproco rispetto e sull’indipendenza morale ed economica, rispettando le norme dei contratti collettivi per gli studi professionali per quanto attiene le qualifiche e le retribuzioni. Deve evitare di fruire della collaborazione di terzi

SEZIONE V – RAPPORTI ORDINISTICI

By |2019-03-20T15:57:00+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 17 Compiti e doveri nei confronti dell’Ordine L’iscritto all’Albo L’iscritto all’albo ha il dovere di collaborare fattivamente e disinteressatamente con il Consiglio dell’Ordine Provinciale cui appartiene per l’attuazione delle finalità istituzionali. Solo per validi motivi egli può non accettare o dimettersi da un incarico a cui è stato chiamato. Qualora convocato dal Presidente o

SEZIONE IV – RAPPORTI TRA I COLLEGHI

By |2019-03-20T16:03:29+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 12 Cooperazione tra colleghi Lealtà, correttezza, considerazione, cortesia, cordialità e spirito di collaborazione sono alla base dei rapporti con i propri colleghi, al fine di sostenere una comune cultura ed armonizzare una medesima identità professionale pur nella diversità dei settori in cui si articola la professione. Articolo 13 Rispetto dei colleghi L’iscritto all’Albo deve

SEZIONE III – RAPPORTI CON I CLIENTI

By |2019-03-20T15:50:59+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 7 Accettazione dell’incarico L’iscritto all’Albo deve far conoscere tempestivamente al cliente la sua decisione di accettare o meno l’incarico. Egli deve adoperarsi, nei limiti del possibile, perché il mandato sia conferito per iscritto per meglio indicare limiti e contenuti. Qualora il mandato sia verbale, è opportuno che ne dia conferma scritta al cliente. L’iscritto

SEZIONE II – PRINCIPI GENERALI

By |2019-03-20T16:02:49+01:00Marzo 20th, 2019||

Articolo 3  Indipendenza ed obiettività L’iscritto all’Albo affida la sua reputazione alla propria coscienza, obiettività, competenza ed etica professionale, egli non può, in ogni caso, rinunciare alla sua libertà ed indipendenza professionale. Non fa discriminazione di religione, razza, nazionalità, ideologia politica, sesso e classe sociale. Articolo 4 Integrità e riservatezza Il comportamento dell’iscritto all’Albo deve

SEZIONE I – PREMESSA

By |2019-03-20T15:43:45+01:00Marzo 20th, 2019||

L’esercizio della professione di Dottore Agronomo e Dottore Forestale è attività di scienza e di pubblica utilità; la fiducia è alla base dei rapporti professionali dell’iscritto, egli deve comportarsi con buona fede, correttezza, lealtà e sincerità. Il codice si compone di precetti particolari che integrano i principi generali dell’ordinamento professionale, il quale, fra l’altro, attribuisce

Questo sito utilizza cookie tecnici per garantirti un servizio migliore. Cliccando sul pulsante "Accetta" accetterai solamente i cookie tecnici. Per accettare cookie di terze parti dovrai cliccare su "Modifica le tue preferenze" e spuntare le caselle di tuo interesse. I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina. Non sono disattivatili se non manualmente da browser, ma non assicuriamo il corretto funzionamento del sito. Il sito non utilizza propri cookies di profilazione. Accettando i cookies di terze parti (es: Google Maps) si accettano anche eventuali loro cookies di profilazione. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy e Cookie Policy. Modifica le tue preferenze Accetta

Google Analytics

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Terze parti