ISCRIZIONE
ISCRIZIONE
Vuoi iscriverti all’ordine?
Iscrizione all’ordine
NORME PER L’ISCRIZIONE ALL’ALBO DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA PROVINCIA DI TRENTO
I dottori Agronomi e Forestali non possono esercitare la professione se non iscritti all’Albo Professionale (art. 3 della legge 7 gennaio 1978 n. 3).
Per l’iscrizione all’Albo, l’interessato deve presentare quanto segue (vedi moduli nella pagina MODULISTICA ):
autocertificazione di cittadinanza, nascita e residenza anagrafica
autocertificazione per diploma di laurea
autocertificazione per abilitazione professionale
autocertificazione casellario giudiziale civile
In carta semplice o autocertificazione:
domanda di iscrizione con la dichiarazione di non aver richiesto iscrizione ad altro Albo
copia codice fiscale
una fotografia formato tessera
Servirà inoltre:
la ricevuta di versamento di Euro 168,00 (centosessantaotto/00) intestata all’Ufficio del Registro di Roma c.c.p. 8003 codice tariffa 8617 per tassa di concessione governativa D.P.R. 26.10.72 N. 641.
la ricevuta di versamento del pagamento all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Trento (per le modalità di pagamento contattare la Segreteria dell’Ordine).
PRIMO ANNO DI ISCRIZIONE
NON ESERCITANTE
ESERCITANTE
SECONDO ANNO DI ISCRIZIONE
NON ESERCITANTE
ESERCITANTE
TERZO ANNO DI ISCRIZIONE
NON ESERCITANTE
ESERCITANTE
*Gli iscritti devono comunicare al Consiglio dell’Ordine, mediante lettera raccomandata o via posta elettronica certificata (PEC), eventuale cambiamento di residenza o di indirizzo (art. 33 legge 7/01/76 n. 3).
Cos’è la Smart Card
E’ una tessera digitale contenente un microchip connesso ad un’interfaccia di collegamento che può essere una contattiera o un’antenna. Solo per il nostro ordine contiene tutte le informazioni previste dall’art. 21 e 22 del DPR 350/81 ed ha valore di Tessera di riconoscimento e Timbro professionale ai sensi dell’art. 21 e 22 del DPR 350/81
Cosa contiene la SMART CARD
- Firma digitale QUALIFICATA;
- Carta Nazionale dei Servizi (CSN);
- Tessera Professionale;
- Timbro digitale con relativo certificato di iscrizione all’Albo;
- Marche temporali;
- Software per la registrazione dei Crediti Formativi Permanenti
A cosa serve la SMART CARD
- Accesso a tutti i servizi delle Pubbliche Amministrazioni (INPS, Agen. Terr.; INAIL; ecc) ;
- Documento di riconoscimento nei casi previsti dalla legge;
- Timbro e firma di progetti e degli elaborati professionali digitali;
- Accesso al sito www.agronomi.it area riservata a partire dal 1°giugno 2011.
Come si richiede la SMART CARD
L’iscritto deve recarsi presso il proprio Ordine, munito di:
- Documento di riconoscimento valido
- Foto formato tessera digitale alta definizione
- Codice fiscale
- Copia del bonifico attestante il pagamento
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria.
Scarica i file
Scarica: Condizioni generali della carta servizi (103 download)
Scarica: Circolare di rilascio della Smart Card (98 download)